Scopri tutti i talks di Valore D per l'ottava edizione del festival

MW Memphis ti consiglia gli appuntamenti in streaming di Valore D in programma dal 20 al 24 settembre, inclusi nell’ottava edizione de
“Il Tempo delle Donne”: un laboratorio di idee che attraverso incontri, interviste, talk e workshop si interroga e racconta come stiamo cambiando. In programma moltissimi ospiti dal mondo della cultura, della scienza e dello sport: Lilli Gruber, Gabriella Greison e Fiona May sono solo alcune delle protagoniste dei Webinar a cui puoi partecipare!
Ti segnaliamo che per i Webinar di Valore D i posti sono limitati, quindi prenota con anticipo il tuo!
Per problemi legati all’iscrizione ai Webinar scrivere a info-tempodelledonne@rcs.it.
20 SETTEMBRE
21 SETTEMBRE


9:00 Talk
NON È PANE PER I TUOI DENTI!
Chiara Maci e Luisa Spagnoli: storie di coraggio
Donne imprenditrici, donne coraggiose, donne che hanno saputo rischiare. Chiara Maci racconta l’avvincente storia di Luisa Spagnoli e riflette sull’importanza di essere sempre se stessi e di seguire le proprie passioni anche di fronte alle sfide della vita.
Con Chiara Maci, food blogger e conduttrice
9:00 Talk
DONNE CHE HANNO FATTO LA SCIENZA
Meccanica quantistica: da Grete Hermann a Gabriella Greison
Gabriella Greison racconta l’incredibile storia di Grete Hermann: studiosa, fisica e filosofa del XX Secolo che per prima ha dato vita a un nuovo modo di interpretare il mondo che ci circonda usando i principi fondanti della meccanica quantistica.
Con Gabriella Greison, fisica, scrittrice e performer teatrale


14:00 Talk
STORIE DI ORDINARIO TALENTO
Superare i pregiudizi per scoprire il superpotere della diversità
Perseveranza, competenza e talento. Per il futuro del mondo del lavoro è cruciale far emergere e supportare il talento femminile andando oltre gli stereotipi di genere e culturali, perché la diversità genera valore economico e sociale per tutti.
Con Christian Richmond N’zi, founder di Mygrants
14:00 Talk
IL MASCHILISMO È UN DATO (DI FATTO)
Un mondo a taglia unica non penalizza solo le donne, ma funziona peggio per tutti
Il soffitto di cristallo è crollato? A guardare con attenzione si scopre un secondo soffitto assai più resistente e invisibile. È quello dei dati che governano il nostro mondo, dalla medicina all’urbanistica fino alle nuove tecnologie digitali.
Con Emanuela Griglié e Guido Romeo, giornalisti e autori


17:00 WEBINAR
MOTIVAZIONE CERCASI
Come ridisegnare il proprio futuro ripartendo dalla motivazione
Spesso si parla di resilienza come “qualità di assorbire gli urti senza rompersi”, ma gli individui sono capaci di fare di più: si trasformano imparando dall’esperienza. Il webinar affronterà il tema di come riconnettersi con la propria motivazione e i propri desideri rispetto alla carriera per ridisegnare consapevolmente il proprio futuro professionale grazie all’energia generativa.
Con Lucilla Bottecchia, psicoterapeuta e Partner di Wise-Growth, Laura Girelli, psicanalista e Partner di Wise-Growth, Barbara Falcomer, Direttrice generale di Valore D, Flaminia de Romanis, Responsabile Academy di Valore D
17:00 WEBINAR
USIAMO IL CERVELLO!
La forza della consapevolezza per garantire equilibrio, benessere, efficacia
Il nostro cervello odia i cambiamenti. Come fare a mantenere alti l’equilibrio e la lucidità in momenti di evoluzione, di incertezza e di imprevedibilità? Le neuroscienze ci aiutano a comprendere le nostre leve di efficacia, a prendere decisioni, a rafforzare la qualità delle nostre relazioni. Nel webinar si imparerà, utilizzando il nostro cervello, a riconoscere possibili alternative per affrontare le sfide del “new normal” con più entusiasmo e risultati, diventando protagonisti e attivatori dei cambiamenti che viviamo.
Con Federica Setti, founder di Webplusnetwork Srl e con Flaminia de Romanis, Responsabile Academy di Valore D
22 SETTEMBRE
23 SETTEMBRE


9:00 Talk
INCONTRO CON PAOLA DI NICOLA TRAVAGLINI
Con Paola Di Nicola Travaglini, giudice
9:00 Talk
UN SALTO OLTRE SETTE METRI
Fiona May e Wilma Rudolph: storie di chi ha superato i propri limiti
Come rialzarsi dopo una caduta? Dove trovare la forza per andare oltre i traguardi già raggiunti e ottenere grandi successi? Fiona May si racconta e ci porta alla scoperta della storia di Wilma Rudolph. Le esperienze di queste due atlete ci insegnano che non bisogna “mai sottovalutare il potere dei sogni e l’influenza dello spirito umano.”
Con Fiona May, ex atleta, campionessa mondiale di salto in lungo, attrice


“DIRITTO” E ROVESCIO
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge
Così come un corpo senza braccia non è completo, allo stesso modo se si tiene parte della popolazione nell’invisibilità, si priva di valore l’intera società. Le grandi battaglie per i diritti non riguardano solo alcune minoranze, ma tutti noi e per essere vinte dobbiamo rendere visibili tutte le diversità.
Con Francesca Vecchioni, fondatrice e presidente di Diversity
14:00 Talk
FAI UN RESPIRO PROFONDO
L’apnea può aiutare a ritrovare il respiro
Mike Maric racconta come dalla paura si generi il coraggio e come sia possibile riemergere dalle profondità e ritrovare il giusto equilibrio.
Con Mike Maric, ex campione mondiale di apnea, medico e docente universitario


17:00 WEBINAR
L’ARTE DELLA NEGOZIAZIONE
Nella vita non ottieni ciò di cui hai diritto, ma ciò che riesci a negoziare
La negoziazione è un’arte, ma spesso viene confusa con il compromesso, senza cogliere la fondamentale differenza tra il concedere e l’essere flessibili. Nel webinar si apprenderà come creare accordi di valore e patrimonio relazionale, tutelando diritti e interessi di tutte le parti coinvolte, e come agire con metodo per indirizzare al meglio le nostre emozioni, bilanciando empatia e assertività.
Con Alessandra Colonna, amministratrice delegata di Bridge Partners e Maria Teresa Oresoli, PM Academy di Valore D
17:00 WEBINAR
QUESTIONE DI ENERGIA
Dallo sport al lavoro: la gestione dell’energia per migliorare le performance
Come insegna lo sport, il vero nemico delle alte prestazioni non è lo stress. Il problema è l’assenza di un recupero di energie disciplinato e intermittente. Nel webinar si apprenderanno le componenti chiave per un’efficace gestione dell’energia volta al miglioramento delle performance.
Con Laura De Chiara, executive coach e consulente e con Emanuela Bontempelli, PM Academy di Valore D
24 SETTEMBRE


ISTRUZIONI PER CONVERSAZIONI CRUCIALI
Tecniche di dialogo e suggerimenti per migliorare la gestione dei conflitti
Il conflitto è una realtà che caratterizza molte delle interazioni interpersonali, nella vita privata così come al lavoro. In questo webinar si imparerà a definire la natura del conflitto nelle relazioni umane e a identificare e una varietà di stili di risposta, focalizzandosi su un modello di dialogo che può aiutare a gestire meglio i conflitti attraverso l’impiego di alcuni strumenti e tecniche di riflessione.
Con Laura Barbero Switalski, facilitatrice, formatrice ed Executive Coach, Barbara Falcomer, Direttrice generale di Valore D e Carola Russo, PM Academy di Valore D


LA SINCRONIA DELLE RELAZIONI
Accettarsi al di là dei propri limiti per scoprire un nuovo mondo di relazioni
“Il nostro errore più grave è quello di cercare di destare in ciascuno proprio quelle qualità che non possiede, trascurando di coltivare quelle che ha”. Stefania Rocca racconta come l’autenticità con se stessi sia fondamentale per una relazione libera e sincera con gli altri. Superando limiti e stereotipi possiamo riscoprire la forza di un’energia creativa e la capacità di stare in sinergia con gli altri.
Con Stefania Rocca, attrice
INCONTRO CON LILLI GRUBER
Con Lilli Gruber, giornalista e scrittrice
Presto ulteriori dettagli